Visualizzazione post con etichetta Ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ambiente. Mostra tutti i post

sabato 4 agosto 2012

Sono ancora qui...

No, non sono tornato a Brno.
Intendo dire che sono tornato a visitare il blog ed a scriverci, per tenere informati i miei 4 lettori.

Cosa faccio ora? dove sono?
Ecco qualche dettaglio.

Sono in prov di taranto, nel profondo e sottosviluppato sud italiano.
Questa cosa mi sta dando qualche soddisfazione.
Non sempre il progresso significa qualità di vita.
Volevo tornare a vivere a contatto con la natura, facendo cose semplici e godendosele.
Ebbene ci sono vicino.

Lavoro in un piccolo bar dei miei cugini, al mattino mi occupo di ripulirlo dopo le serate alcoliche dei ragazzi e mi da soddisfazione poter differenziare e riciclare.
In meno di 45 giorni di lavoro, siamo diventati il terzo locale sulla litoranea tarantina in termini di recupero vetro, plastica, carta ed alluminio.
Mi sporco le mani, faccio qualcosa che molti definirebbero un modesto lavoro, eppure lo faccio con orgoglio.
Oltre alle mansioni di pulizia, servo al bancone ed aiuto in ogni attività gestionale.
Lavorare per persone, come parenti, che ti apprezzano e ti fanno sentire importante, ripaga più di qualsiasi buon stipendio e carriera in una grossa azienda.

Ecco una vista dal mio 'ufficio'


Facendo il turno del mattino, mi alzo presto e vado a dormire presto.
Al mattino mi sveglio facendo un bagno in questo mare...






La stessa cisa quando mi prendo una piccola pausa.
Sicuramente non apparirà mai in nessuna classifica sulla qualità della vita, eppure qualche beneficio personale lo sto vedendo...

Dopo il turno lavorativo mangio, sempre e SOLO prodotti locali e BIO, acquistati direttamente da piccoli agricoltori della zona.
Pomodorini, cetrioli, angurie, pane, olio, mozzarelle, olive...


















TUTTO locale!
Dopo un leggero pasto vado a godermi il mare.





In serata, se c'è da dare una mano a preparare il locale per gli avvenimenti della notte lo faccio, altrimenti vado a farmi un giro in bici, godendomi un pò di fresco ed il bel tramonto della zona.



Oltre al cibo BIO, al riciclaggio dei rifiuti, il locale è molto attento a tutto ciò che significa rispetto per l'ambiente, per gli esseri viventi (i tanti extracomunitari che lavorano in litoranea l'hanno eletto a ritrovo per potersi riposare, fare una doccia, gratuita chiaramente a differenza deigli altri locali commerciali e trovarci un'ambiente rispettoso) ed anche il discorso BIO.
In collaborazione con due studenti di ingegneria edile, abbiamo costruito un gazebo fatto solo di materiale naturale.
Bambu legati a corde di canapa.






Da quando sono arrivato qui dormo in una roulotte alle spalle del bar, non ho connessione internet, l'acqua è di pozzo e non può essere ingerita, la doccia calda non esiste.
Eppure sono vivo.
Non sto più bevendo alcool e questo mi sta aiutando nei problemi di colite che mi affliggevano prima.
Non so cosa sia lo stress.
Lavoro sodo, sono sempre in movimento e la sera dormo profondamente.

Devo dire che mi manca una certa libertà personale, l'indipendenza, visto che vivo e lavoro sempre nello stesso posto, la sera non posso spostarmi, visto che qui servirebbe l'auto essendo isolato dal resto del paese, ma so che è a tempo determinato.
Da settembre tornerò a mettermi in viaggio, forte di questa esperienza.

Un saluto a tutti voi ed un invito a seguire i vostri sogni, se si vuole si possono raggiungere.
Questa è la mia NUOVA vita.

domenica 22 aprile 2012

Rispettala!

Oggi è la giornata della Terra.
Gaia.
La nostra mamma, il pianeta che ci ospita, che ci protegge, ci fa vivere, ci da da vivere.
A tutti.
Se non ci fosse l'avidità, l'egoismo dell'uomo, potremmo vivere TUTTI benissimo.
In pace.
Senza bisogno di fare gli SCHIAVI per una felicità effimera data da un conto in banca.
Oltre ad essere avido, egoista, l'uomo è anche violento e consapevolmente uccide il pianeta dove vive.

Ipocritamente oggi si è deciso di lavarsi un poco la coscienza, 'celebrando' questa ricorrenza.

Ne traggo l'unico aspetto positivo.
Copio ed incollo un breve decalogo di azioni semplici, di comune buon senso civico:

1) Acquista prodotti locali. Secondo la Coldiretti, un chilo di arance importate dal Brasile brucia 5,5 kg di petrolio e libera 17,2 kg di CO2 in più di quelle siciliane;
2) Scegli i prodotti di stagione;
3) Diminuisci i consumi di carne, che contribuisconoall'inquinamento globale (ogni italiano ne mangia 87 chili all'anno);
4) Scegli i pesci giusti e non i più cari e pregiati (ne consumiamo 25,4 chili all'anno);
5) Privilegia i prodotti biologici che non richiedono l'uso di combustibili fossili e di pesticidi;
6) Riduci gli sprechi, mangiando tutto quello che hai acquistato;
7) Evita di comprare prodotti con troppi imballaggi;
8) Preferisci i cibi semplici della nostra insuperabile gastronomia tradizionale;
9) Bevi l'acqua del rubinetto (è ottima!);
10) Cerca di non usare cucine e forni elettrici che divorano molta energia.


Aggiungo qalche mio consiglio:
-Usa il meno possibile i detergenti per la pulizia, sia del corpo che della casa.
-Scollega la spina dalle prese se non usi gli elettrodomestici, tv (sarebbe meglio spegnerla del tutto!), pc, stereo...
-Usa il meno possibile l'auto, preferisci andare a piedi, usare i mezzi pubblici o la bici
-RICICLA!
-Evita gli sprechi (non cambiare cellulare ogni stagione)

Ma soprattutto, AMA la natura, la nostra MAMMA, Gaia, non farle ciò che non vorreti fosse fatto a te.

venerdì 2 marzo 2012

CON i NO-TAV!

Nel mio piccolo esprimo massima partecipazione e solidarietà alla tanta gente onesta che sta combattendo la battaglia contro l'ennesima violenza dello stato (in combutta con la mafia).

In questo video, travaglio (che non è nella mia speciale classifica di simpatia) sciolina un pò di dati ed informazioni in merito al 'progetto' tav, che dovrebbero far riflettere chi critica le proteste, in ogni sua forma.
Perchè quando si protesta, per la propria vita, libertà e salute, può capitare che non lo si faccia in modo 'ortodosso'.
Solo chi pontifica e commenta stando seduto sulla sua comoda poltrona e non è mai sceso in strada, non lo può capire.

NO-TAV!Inserisci link

venerdì 21 ottobre 2011

La simbiosi

Recentemente non mi sono solo occupato di manifestare la mia rabbia verso la politica ed i poteri forti dell'economia mondiale.

Con una giornata di volontariato trascorsa con alcuni colleghi in una zona di Brno, riserva naturale, mi sono sentito utile, dando, nel mio piccolo uan mano al mondo.

Avrei potuto scegliere di partecipare in maniere diverse, aiutando organizzazioni che si occupano di bambini con handicap, di anziani indigenti, ma purtroppo non essendo in grado di comunicare decentemente con il ceco ho deciso per trascorrere la giornata facendo dei lavori manuali e legati alla conservazione e difesa dell'ambiente.

Argomento a cui sono legato sempre più profondamente.

Per rispetto verso questo pianeta che ci ospita ho deciso di eliminare quasi totalmente il consumo di carne, vi invito a leggere ed informarvi su questo argomento.

Per rispetto verso questo pianeta a cui apparteniamo tutti, cerco consapevolmente di consumarlo il meno possibile, riciclo, non inquino direttamente, riduco gli sprechi di energia (anche a lavoro, tutti possiamo farlo), non uso l'auto, non uso medicinali e sostanze chimiche e tanto altro.

Per un periodo ho eliminato del tutto anche l'uso di saponi e detergenti chimici, sia per la cura del mio corpo che per il lavaggio dei vestiti e nella casa.

Vi assicuro che è possibile, basta pensare a come vivevano qualche decennio fa o come ancora vivono popolazioni nelle ultime, rare, riserve naturali.

Come dicevo ho lavorato, volontariamente, in una riserva naturale, ho raccolto e trasportato erbacce, pulito campi, trasportato residui e rifiuti.

Un lavoro duro, che mi ha lasciato dei segni, piccoli cicatrici e dolorosi acciacchi, ma mi ha donato GIOIA.

Chi è stato a contatto con persone più 'sfortunate' e bisognose ha imparato molto, ha capito quanto siano 'leggeri' certi nostri pensieri, preoccupazioni, se paragonate alle sofferenze reali e spesso permanenti di molti.

Ho imparato che aiutare, tendere una mano non è solo un gesto di altruismo, si riceve anche, e tanto, forse più di quello che si da e fa.

E' una simbiosi, uno scambio emotivo di energie, che non ha bisogno di essere quantificato, ha sempre un valore altissimo.

La gratitudine, espressa in parole o in gesti o, nel mio caso, nel vedere un pezzo di terra più bello, pulito, da respirare a pieni polmoni, ha un valore talmente alto che ripaga di qualsiasi sforzo, dolore, piccola cicatrice.

Alla fine della giornata ci è stato chiesto di raccontare o di sintetizzare l'esperienza con dei pensieri.

Ecco i miei:

-handy work is hard, but has, always, a meaning

-the environment is a beautiful but delicate flower, be careful to not step on it and to not pick it up, such beauty has to be shared with all and cannot belong only to few individuals

-each local natural habitat has something unique and rare

-human being belongs to the nature, not vice versa

-taking part of a community, helping each-other brings an uncountable joy


Potete trovare alcune foto e di seguito il racconto della giornata, di un'amica:

Volunteering Day

Rezekvitek

"Altogether with other 9 colleagues (Debora , Gabriela , Radana , Iva , Ivo , Josef , Vladimira , Magdalena , Pierluigi ) we helped non-governmental Ecological Organization called Rezekvitek with hay raking and unwanted plants and wood cleaning in protected area named Hady in Brno city.

Although we have spent half day in cold and drizzling weather the work needed to be done that day and we all cooperated to finish it successfully. The purpose of this “clean up” was to help the endangered flowers and bushes to grow again on places where it had become extinct and to preserve the original nature as each local natural habitat has something unique and rare. As an example we had been told that one plant in this place “Hady” does not grow anywhere else in Czech Republic and it is called “Hadinec”.

From the organizer we have learned a lot of useful things such as how dangerous the rosehips can get if they are eaten or how it is possible for a flower called dittany to catch on fire in the strong sunshine because it contains flammable liquid.

And as one of my colleagues had described what lesson this volunteering, taking part of the community, helping each-other gave to him - I must fully agree and I am sure all of us would - human being belongs to the nature, not vice versa and handy work is hard, but has, always, a meaning."