-mercatini di natale.

Belli! sempre di piu'. Dislocati in 3 punti della città, a zelni trh (piazza del mercato), in svobodi namesti (piazza della libertà) e poi in moravske namesti (piazza della moravia).
I mercatini sono una bellissima tradizione mittleuropea, in italia a trento e bolzano, in austria sono famosi quelli di innsbruck.
Negli ultimi anni si è sviluppata la voglia di frequentarli, ogni giorno, ogni sera, centinaia di persone girano i chioschi alla ricerca di qualche regalino, di una bevanda calda o un pasto veloce.
Ma soprattutto, i mercatini, diventano il punto di ritrovo, per tutti.
Dopo il lavoro ci si da appuntamento li, per incontrare gli amici, i colleghi, il/la partner...
Quest'anno, incredibilmente, è mancata la neve, l'atmosfera tipica natalizia ha perso un poco, ma è rimasto tant'altro.
La gente che parla, beve, si diverte, in questa parte dell'anno non è molto tipica.
Con l'inverno ed il freddo, la città va in letargo, percio' è bello godersi questi giorni.
Piccolo suggerimento: prendete uno 'svobodacek' bevanda fata da vino caldo, medovina (vino aromatizzato al miele) e rum...vi terrà al caldo ;)
-mikulas
In questa parte d'europa praticamente è un mix tra il classico 'babbo natale' (che qui viene curiosamente chiamato Ježíšek (piccolo gesu') e la befana.
San Nicola, il 6 dicembre è festeggiato da tutti i bambini (e non solo).
Alla figura del santo si accompagnano un diavolo (che fa veramente paura!) ed un angelo.
-xmas party
Per chi lavora arriva il tempo per i famigerati xmas party aziendali.
Bolge di alcool, danze sfrenate e tanto altro, con colleghi che si conoscono a malapena.
Purtroppo quest'anno non è stato il migliore, per me, ma in generale ci si diverte tanto... ;)
Il tema di quest'anno erano gli anni '70
In conclusione vorrei ricordare anche chi a natale, ma non solo, ha meno ragioni per essere felice.
Gli amici e conoscenti in prigione, tutti quelli che subiscono la repressione dei tiranni, chi è malato, chi soffre, chi non possiede molto ma viene indotto a possedere e consumare sempre di piu', chi è lontano dai propri cari, chi lotta ogni giorno schiacciato dal sistema, ma non molla.
Mi associo ai tuoi auguri nei confronti di tutti quelli meno fortunati di noi che stan soffrendo...E colgo l'occasione per farli anche a te,caro Pedro...Buon Natale.
RispondiEliminaGli amici e conoscenti in prigione ???!
RispondiEliminaAuguri Pedro!
RispondiEliminagrazie Marco e Alberto.
RispondiEliminaanche quest'anno il natale è alle spalle!!!
dopo 5 anni l'ho trascorso in italia.
come tutti gli anni, nessun regalo dato e ricevuto, esplicita richiesta, per fortuna rispettata di più anche dalla famiglia, quest'anno.
segnali positivi...